
I Calanchi, da molti scrittori
sono paragonati a bolge dantesche. Il fenomeno erosivo degli agenti atmosferici, tipiche
della zona di Atri e del territorio di Siena, sfidano tuttora le tecniche più avanzate,
tanto che le moderne risorse nulla possono per arginarli e sconfiggerli. Chiamati
"scremoni" sono burroni composti di argilla pliocenica, la cui profondità
raggiunge i trecento metri ed oltre, apportando sul fondo chiare colate di fango. La rada
vegetazione unita al biancore dei sedimenti, danno al paesaggio un aspetto lunare. Con
legge regionale sono stati dichiarati riserva naturale, oggi riserva naturale
del W.W.F.
CALANCHI
Calanchi are likened to the Dantesque bolgie. The erosive phenomenon of the
atmospheric agents, a typical aspect of Atri
zone and Siena area is still challenging the most advanced techniques
which can’t dam and then defeat them at all. “ Scremoni “, as they are
called, are precipices made of pilocenic argil reaching more than 300 metres of
depth with clear mudflows at the bottom.
The thin vegetation and the whiteness of the sediments give the landscape a
lunar appearance.
Thanks to a regional law they are a WWF natural
reserve.
|