| 
			 Elio Forcella 
 
				 
				Elio Forcella è nato nel 1953 ad Atri dove 
				ha compiuto i suoi studi ed ha coltivato i suoi interessi per il 
				teatro partecipando attivamente all’allestimento di drammi sacri 
				e storici. Per quasi vent’anni ha svolto attività teatrale con 
				il Gruppo del “Teatro Minimo Atri” con impegno e costante 
				ricerca sperimentale tesi al conseguimento di risultati sempre 
				più innovativi. All’attività teatrale è subentrato  un 
				irreprimibile bisogno di scrivere: una passione assecondata da 
				sempre, che esprime, come i personaggi descritti nei suoi testi, 
				l’anelito incoercibile alla libertà. Nel luglio 2003 è stato segnalato alla XXXª Edizione dei “Premi Internazionali Ennio Flaiano Pescara - Drammaturgia” con il testo “Tickets”. Nel febbraio 2004 ha pubblicato il volume “Tumà: il teatro, il sogno, l’utopia… la libertà” (raccolta di sei testi teatrali) edito dall’Associazione Amici del Libro Abruzzese, con la prefazione di Giovanni Antonucci. Nel luglio 2004 ha vinto la XXXIª Edizione dei “Premi Internazionali Ennio Flaiano Pescara - Drammaturgia” con il testo “Linea B”. Nel settembre 2005 è stato finalista alla IIIª Edizione del “Premio Villa Rosa - Un premio per la cultura - Drammaturgia” con il testo “Tickets”. 
  |